Quantcast
Crocchette di polenta con cuore di Raschera | Birrificio Angelo Poretti
Benvenuto
HAI PIù DI 18 ANNI ?
Utilizzo dei cookie da www.birrificioangeloporetti.it
Utilizziamo i cookie per fornire i nostri servizi online. Dettagli e istruzioni su come disabilitare l'utilizzo dei cookie sono indicati qui.
Cliccando su bottone "Accetto", acconsenti all’utilizzo dei nostri cookie, se non sono stati disattivati precedentemente.

Error message

Notice: Undefined index: und in include() (line 89 of /data/vhosts/birrificioporetti.it/birrificioangeloporetti.it/sites/all/themes/desktop/templates/node--ricetta.tpl.php).

Crocchette di polenta con cuore di Raschera

BIRRA IN ABBINAMENTO:
7 Luppoli La Mielizia.
Media 1 ora
SCOPRI PORETTI 7 Luppoli La Mielizia >>

Ingredienti:

(per 4 persone)

80 g di farina di mais per polenta
200 g di acqua
50 g di Raschera d.o.p. tagliato a cubetti
Olio di semi d'arachidi q.b.
50 g di farina di mais bianco
2 tuorli
20 g di burro

Preparazione:

In un pentolino versare l'acqua e portare a 90°, versare la polenta e far cuocere, sistemare di sale e far cuocere per 40 minuti.
Quando la polenta è cotta, aggiungere il burro, un tuorlo d'uovo e amalgamare il tutto.
Tagliare il Raschera a cubetti.
Formare delle palline di polenta e aggiungere al centro dei cubetti di Raschera.
Passare la sfera nel tuorlo d'uovo e nella polenta bianca.
Portare l'olio alla temperatura di 180° e friggere.

Presentazione:

In un pentolino versare l'acqua e portare a 90°, versare la polenta e far cuocere, sistemare di sale e far cuocere per 40 minuti.
Quando la polenta è cotta, aggiungere il burro, un tuorlo d'uovo e amalgamare il tutto.
Tagliare il Raschera a cubetti.
Formare delle palline di polenta e aggiungere al centro dei cubetti di Raschera.
Passare la sfera nel tuorlo d'uovo e nella polenta bianca.
Portare l'olio alla temperatura di 180° e friggere.